A.2.4

«Scarto». Estratti da registrazioni contenute in altri nastri di Silvio Pedrotti. Post 1975. 1 bobina di nastro magnetico.

A.2.4.3 - I mè putelòti (canta Giuseppina Manfredi Filippi, Borgo Sacco)

Audio Player

A.2.4.6 - Me vòio maridar (canta Giuseppina Manfredi Filippi, Borgo Sacco)

Audio Player

A.2.4.7 - E quando sarem dal Calvi (canta Giuseppina Manfredi Filippi, Borgo Sacco)

Audio Player

A.2.4.9 - E noi sion i tre re (canta Padre Frumenzio Ghetta OFM, Vigo di Fassa)

Audio Player

A.2.4.10 - Harry Belafonte e Miriam Makeba, One more dance (da «Belafonte Returns to Carnegie Hall», RCA Victor 1960)

Audio Player

A.2.4.15 - Su putèle su asiàve (cantano Renza e Valentina Pellegrini, Palù di Giovo)

Audio Player

A.2.4.16 - Ona bila zela bila (cantano Maddalena e Chiara Pedrotti, Trento)

Audio Player

A.2.4.17 - La patria mia dov’è [Kde domov můj?] (canta Giuseppina Manfredi Filippi, Borgo Sacco)

Audio Player

A.2.4.18 - E viva Tabor e la Boemia (canta Giuseppina Manfredi Filippi, Borgo Sacco)

Audio Player

A.2.4.20 - E su e su e su (cantano Maddalena e Chiara Pedrotti, Trento)

Audio Player

A.2.4.23 - Serbi Dio l’austriaco Regno (esecuzione all’armonium ‘uso Trento’ di Giuseppe Marchi, Piedicastello)

Audio Player

A.2.4.24 - Thomas Koschat, Schneewalzer (esecuzione all’armonium ‘uso Trento’ di Giuseppe Marchi, Piedicastello)

Audio Player

A.2.4.25 - Attenti e Inno di Mameli (esecuzione all’armonium ‘uso Trento’ di Giuseppe Marchi, Piedicastello)

Audio Player

A.2.4.27 - I baràbi de l’aizinpon (canta Piero Campestrin, Telve)

Audio Player

A.2.4.28 - Canto nepalese (canta Tenzing Norgay in occasione del 6° Trento Film Festival, 1957)

Audio Player

A.2.4.29 - Mera joota hai japani (cantano le figlie di Tenzing Norgay in occasione 7° Trento Film Festival, 1958)

Audio Player