C.3.1

«Serata alla SAT». Documentazione e materiali di studio sul canto popolare, raccolti in preparazione alle serate «Documentazioni sonore sulle origini dei canti popolari, Trento, 7 giugno 1978» e «Canti popolari trentini, Baselga di Piné, 20 dicembre 1978». 1975-1983. 1 fascicolo.

C.3.1.1 - Testo del canto Entorno al foch. 19 fotocopie di dattiloscritto in 1 busta.

C.3.1.2 - Rivista «Bel Trentino. Rivista trimestrale del circolo trentino di Milano», supplemento al numero di marzo 1977, dedicato al coro della S.A.T. nel cinquantennio della sua fondazione.

C.3.1.3 - Rivista «Coro. Rivista dei cori italiani», n. 2 (1976).

C.3.1.4 - «Documentazioni sonore sulle origini dei canti popolari. In ricordo di Enrico Pedrotti». Manoscritto di Silvio Pedrotti. Aprile 1975. 1 quaderno.

C.3.1.5 - Rivista «Musica viva», n. 7-8 (1981). 2 fotocopie solo fronte delle pp. 36-39.

C.3.1.6 - Quotidiano «L’Adige», 22 ottobre 1981. Fotocopia di 1 ritaglio di giornale.

C.3.1.7 - Allegato alla rivista «Oggi», n. 8 (1983). 3 cc. fotocopiate.

C.3.1.8 - Estratti dall’edizione Silvio Pedrotti, Canti popolari trentini raccolti da Silvio Pedrotti, a cura della Provincia Autonoma di Trento, Arti Grafiche Saturnia, Trento, 1976. 26 cc. fotocopiate.

C.3.1.9 - Estratti da Canti della montagna, terza edizione, Edizioni Foto F.lli Pedrotti, Trento, 1956. 2 cc. fotocopiate.

C.3.1.10 - Ritratto fotografico dell’imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria. 1 copia fotografica.

C.3.1.11 - Nota di Silvio Pedrotti circa il contenuto di due nastri per magnetofono per l’ascolto durante le serate. 1 c.

C.3.1.13 - Volantino della serata «Canti popolari trentini», Baselga di Piné, 20 dicembre 1978. 1 c. dattiloscritta con nota di Silvio Pedrotti sul verso.

C.3.1.14 - Inviti alla serata «Documentazioni sonore sulle origini dei canti popolari», Trento, 7 giugno 1978. 6 cc. dattiloscritte.